Amanti 1970
Amanti, 1970 Tecnica mista, 50x72 Questa versione ci permette di esplorare uno dei tanti significati dell’iconografia degli Amanti, quello di essere una cifra per indicare Yn e Yang, un maschile e un femminile. In questa versione la composizione è completata da una spalla dell’uomo che va a cingere la donna, elemento raramente presente nel modello.Il Museo
Il Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale rappresenta un’unicità; uno spazio di documentazione e di approfondimento delle tematiche filosofiche, poetiche e opere d’arte sviluppate da Carlo Levi (Torino, 1902 – 1975) in oltre 73 anni di vita.Ancora ...
Accanto a questo nucleo centrale sono esposte una serie di opere scelte di litografie, acqueforti e incisioni che mettono in luce un aspetto meno noto della sua produzione, ma estremamente importante dalla fine degli anni “50” allorchè Levi si dedicò con grande passione all’incisione con diverse edizioni – oggi introvabili – alla diffusione di alcuni suoi temi particolarmente cari, che divennero parte costitutiva della cultura visiva di allora. Nella sala didattica sono proposte, in formato digitale, una selezione delle opere pittoriche realizzate da Levi durante il confino e che rappresentano i personaggi e i luoghi del “Cristo si è fermato a Eboli”. D’altro canto, occorrerà inserire pienamente l’opera Carlo Levi in un rapporto fecondo con l’arte contemporanea, dialogando attivamente con le produzioni artistiche più recenti.Date
-
Set 26 2020 - Set 26 2020
Curator
-
Rosaria Gaeta