XII Giornata della Questione Meridionale. “L’Appennino Meridionale e la Nazione Italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”

Il progetto candidato, partendo dalle narrative che hanno inglobato le montagne nei discorsi nazionali sull’Italia e di come la natura ha incarnato le retoriche della nazione e viceversa, vuole contribuire alla nascita di un attrattore che integri attività culturali e di ricerca sulle aree interne del Mezzogiorno e la rimodulazione dell’offerta turistica di tali contesti in grado di intercettare i flussi turistici nella loro declinazione esperienziale che tutti gli studi del settore danno in forte crescita. Nello specifico, la finalità è la creazione di un attrattore turistico e culturale di rilevanza nazionale e internazionale nelle aree interne del salernitano, attraverso la valorizzazione di un contenitore permanente dedicato al meridionalismo; unico nel suo genere nel panorama regionale. La costruzione della nazione italiana è sempre stata inseparabile dalla costruzione del paesaggio nazionale, in termini tanto culturali quanto ecologici. Dunque, bisogna capire in che termini è avvenuta la nazionalizzazione della natura italiana, le relazioni tra montagne e costruzione della nazione e la loro costituzione reciproca.

Il progetto vuole stimolare una riflessione su di un mondo complesso e attraversato da profondi cambiamenti in cui è sempre meno chiaro che cosa è culturale e cosa è naturale, perché l’ibridazione tra i due piani è sempre più diffusa. Piuttosto che misurare se un dato paesaggio sia naturale o artificiale, in questo caso si analizza come natura e cultura hanno interagito nei processi che hanno plasmato quel paesaggio e le pratiche sociali con le quali il paesaggio è stato interpretato o utilizzato.

DentroSalerno.it

gazzettadisalerno.it

stile Tv

erreemme news

co-municare.it

Erreemmenews.it

vocidelcilento.it

dentrosalerno.it

stile TV

erreemme news

massimodelmese.net

gwendalina Tv

stile TV

volcei press

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *