Warning: Array to string conversion in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/themes/eventchamp/include/header.php on line 745

Warning: Array to string conversion in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/themes/eventchamp/include/header.php on line 691

Warning: Array to string conversion in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/themes/eventchamp/include/header.php on line 691

BIBLIOTECA


Warning: Undefined array key "txttitulo" in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/plugins/info-alcaide-biblioteca/info_alcaide_biblioteca.php on line 116

Warning: Undefined array key "txtautor" in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/plugins/info-alcaide-biblioteca/info_alcaide_biblioteca.php on line 117

Warning: Undefined array key "cmbmateria" in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/plugins/info-alcaide-biblioteca/info_alcaide_biblioteca.php on line 118

Warning: Undefined array key "id_libro" in /web/htdocs/www.fondazioneluigigaeta.it/home/wp-content/plugins/info-alcaide-biblioteca/info_alcaide_biblioteca.php on line 119

BIBLIOTECA LUIGI GAETA

IN ATTESA DI DIGITALIZZAZIONE DEI LIBRI PRESENTI, AGGIUNGIAMO UN ELENCO DEI LIBRI CARTACEI CONSULTABILI NELLA BIBLIOTECA.

 

Filtri

 

BIBLIOTECA LUIGI GAETA

Il patrimonio librario della Fondazione Gaeta si fonda sulla biblioteca di Luigi Gaeta, lasciata alla sua morte alla figlia Rosaria che l’ha destinata alla Fondazione.

La Biblioteca è stata istituita nel 2015, come una naturale estensione delle attività culturali presenti nella Fondazione, che costituiscono il primo nucleo del patrimonio librario; esso rappresenta per la Fondazione uno strumento essenziale per la promozione della cultura del libro e della lettura nel progetto formativo dell’uomo e per la valorizzazione delle risorse umane, storiche e ambientali del territorio. La presenza di una Biblioteca aperta al pubblico nel Territorio dell’Alto e Medio Sele e del Tanagro è un’opportunità per i ricercatori, studiosi e appassionati lettori, che possono accedere alla consultazione di documenti, saggi e ricerche sulla figura di Carlo Levi e i temi del meridionalismo, in un ambiente stimolante e confortevole, diventando un riferimento culturale del luogo.

La Biblioteca dal 2019 è registrata all’Anagrafe delle biblioteche italiane della Regione Campania, con l’attribuzione del codice identificativo delle biblioteche: ISIL ITSA0371. 

Il patrimonio librario attualmente è costituita da testi dedicati a Carlo Levi e la Questione Meridionale, collane di opere principali di letteratura classica e moderna, letteratura per ragazzi, volumi di Diritto, Storia, Economia, Filosofia, Musica, Audiovisivi, Letteratura Europea Utet, Testi enciclopedici tra cui Treccani con relativi aggiornamenti, foto, litografie, riviste, spartiti, audiovisivi, fumetti, manoscritti, ed altre opere rare e di particolare interesse. E’ previsto il Progetto di Catalogazione in SBN che consentirà di organizzare la Biblioteca per sezioni tematiche.

La Biblioteca dispone inoltre delle seguenti donazioni

  • Fondo SVIMEZ – Rapporti Annuali, Rivista economica del Mezzogiorno.
  • Fondo Salvatore Cafiero – Raccolta Rapporti Svimez dal 1948 al 1980, Bilanci Svimez dagli anni 50′ agli anni 80′, Collana Francesco Giordani, Collana Rodolfo Morandi, Volumi vari tra documenti e fuori collana
  • Fondo Carlo Levi – Testi, litografie
  • Fondo Vincenzo Fresolone – Storia del Mezzogiorno, Storia contemporanea, Economia.
  • Fondo Società Salernitana di Storia Patria (SSSP) – Studi storici e archeologici del Mezzogiorno, Rassegna Storica salernitana.

Sono disponibili per il lettore/utente tre postazioni informatiche (di cui due per i diversamente abili), dotate di monitor, tastiera, webcam, mouse lettore CD; software per la visualizzazione di documenti nei formati più diffusi (es. Acrobat Reader); navigazione internet, stampante e scanner.

La missione culturale della Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi, inoltre, si concretizza anche nella messa a disposizione dei frequentatori, di una nutrita gamma di testi di narrativa, saggistica e fonti locali inclusi materiali audio e video. Lo spazio aperto al pubblico misura 100 mq e tra i servizi figurano:

Accesso WI-FI a internet;

Consultazione e prestito dei volumi (max 2 libri per 15 giorni);

Fotocopie e riproduzioni digitali dei documenti;

Possibilità di stampa;

Letture, proiezione di film, lezioni di teatro;

Registrazioni audiovisive di eventi e iniziative della Biblioteca a disposizione dell’utente.

Regolamento Biblioteca

5xmille
Tags
"I CORTI" "I CORTI" Un giocattolo per un bambino "LA MALA SETTA" A cena con l'autore. "Sanità senza frontiere" Convegno - Dibattito "Storia dell'Italia Mafiosa" A cena con l'autore "TRE PASSI NEL PENSIERO CONTEMPORANEO" "Un giocattolo per un bambino" 1 Concorso Carlo Levi - 2013 BANDO 1° CONCORSO NAZIONALE ARTISTICO - LETTERARIO "CARLO LEVI" 2° Concorso Nazionale Artistico - Letterario Carlo Levi 2013/2014 4° Concorso Nazionale Artistico - Letterario Carlo Levi - Celebrazioni 70 anni pubblicazione "Paura della libertà 5° Concorso Internazionale Carlo Levi 2017 2018 Cambiamenti climatici Carbone Carlo Levi Concorso DI Gianni Elaion fondazione luigi gaeta Il futuro antico del cibo L'aria è di nuovo azzurra e potrò mettermi a dipingere. CATALOGO MOSTRA Lettera del Presidente Pietro Grasso Medaglia di Rappresentanza della Repubblica Italiana Medaglia di Rappresentanza della Repubblica Italiana "Concorso Carlo Levi" 2013 Medaglia di Rappresentanza Repubblica Italiana "Questione Meridionale" 2014 Medaglie di Rappresentanza della Repubblica Italiana "Concorso Carlo Levi" Medaglie di Rappresentanza Repubblica Italiana "Questione Meridionale" MOSTRA D'ARTE "Cammina leggero perchè cammini sui miei sogni" MOSTRA FOTOGRAFICA di Anna Svelto. Carlo Levi e la Basilicata". Mostra fotografica di Anna Svelto. Carlo Levi e la Basilicata. Tra memorie e passioni Multimedia - Dalla Carta di Parigi ai Diritti di 4^ generazione: “Carta di Eboli” Multimedia - En plein air 2017 Multimedia - Presentazione 1° Concorso C. Levi Provincia di Salerno. Presentazione della Mostra d'Arte"Cammina leggero Riconoscimento del Presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso Riconoscimento del Sindaco di Torino Piero Fassino Serata conclusiva: "Un giocattolo per un bambino" SERATA LEVIANA 70 - 80 - 40 "Il Futuro ha un Cuore Antico" SERATA LEVIANA 80 - 70 - 40 "Il Futuro ha un Cuore Antico" VI Video - Conferenza stampa Provincia di Salerno 22 novembre 2012 Video - I Concorso Nazionale Carlo Levi: Omaggio a Carlo Levi Video - Insediamento Comitato promotore per l'UNESCO di Eboli Video - Presentazione Conferenza stampa Provincia di Salerno 22 novembre 2012