s

La Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi promuove la cultura in tutte le sue forme ed espressioni. Le finalità perseguite sul terreno sociale e nei luoghi di produzione culturale, sono tese a formare e educare i cittadini attraverso la cultura letteraria, scientifica e artistica, in tutte le tipologie e modalità espressive, in particolare promuovendo la diffusione del pensiero e delle opere di Carlo Levi, che costituisce la primaria ragion d’essere.

Lo spettro degli interventi comprende dibattiti, mostre, convegni, concorsi, premi e spettacoli. Idealmente, le attività della Fondazione sono dedicate al compianto Luigi Gaeta e a noti personaggi del mondo socio culturale che, con la loro attività, hanno dato lustro al nostro territorio meridionale in quanto, il nuovo meridionalismo è la filosofia di fondo che ispira in toto l’itinerario delle iniziative.

Partendo dallo studio dell’imponente quantità di costruzioni intellettuali e artistiche che hanno determinato una sovra rappresentazione del sud d’Italia, la Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi indaga le modalità che hanno originato e diffuso la cosiddetta “Questione Meridionale”, le cui rappresentazioni non hanno sempre assecondato una conoscenza sobria delle realtà delle regioni meridionali. Le rappresentazioni, anche essendo virtuali, sono importanti per il fatto che hanno interagito con le pratiche economiche e politiche; intento della Fondazione è approfondire il modo in cui esse hanno stabilito e consolidato idee, stereotipi destinati a durare, talvolta a dispetto dei fatti. Le attività di ricerca mettono tutto questo in relazione con la coeva conoscenza prodotta dalle scienze sociali, mostrandone debiti e capacità d’influenza, dipendenze e prestiti intellettuali.

In questa terra oscura, senza peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore terrestre, che sta per sempre nelle cose, Cristo non è disceso. Cristo si è fermato a Eboli.

Carlo Levi